Supporta il Centro di Riuso della Valdisieve
Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa è il primo del suo genere in Valdisieve.
Abbiamo voluto e costruito con le nostre mani questa attività nell’ambito delle iniziative del gruppo Rifiuti di Valdisieve in Transizione , per attuare nella realtà le buone pratiche di Rifiuti Zero in cui crediamo e che proponiamo ai nostri concittadini e alle nostre amministrazioni.
Il Laboratorio è nato nel novembre 2019 e da allora raccogliamo, scegliamo, ripariamo e rimettiamo in circolazione abiti, mobili, elettrodomestici, giocattoli, libri, suppellettili per la casa, apparecchi elettronici. Abbiamo allestito un laboratorio di elettronica, dove si riparano apparecchi guasti in cambio di una piccola donazione, mentre nel laboratorio di sartoria si trasformano creativamente stoffe di recupero. Stiamo anche organizzando un laboratorio di falegnameria, dove vecchi mobili vengono trasformati e riportati a nuova vita.
Il Laboratorio è anche un luogo di incontro e di scambio, di allegria e creatività, aperto a tutti, dove chiunque può passare, dare una mano, stare in compagnia, intrecciare dei legami basati sul creare insieme, sicuro di essere accolto con piacere.
Ma lo sentiamo anche come una realtà da sviluppare in un prossimo futuro, portandolo in una posizione più centrale nella Valdisieve e ingrandendone gli spazi e le attività, fino a farne il luogo in cui acquisire competenze in tutti i campi in cui la Transizione è coinvolta, da cui far partire tutte le iniziative che trasformeranno Pontassieve in una città in Transizione.
A questo progetto ambizioso stiamo lavorando.
Ma sappiamo che i tempi non saranno brevi e nel frattempo è importante mantenere l’attività a Londa, non perdere tutto quello che negli ultimi mesi è stato costruito e continuare a imparare e a crescere. Purtroppo sentiamo in pericolo questa possibilità. Infatti, se fino al marzo 2020 le attività del centro ci hanno permesso di reggere le spese del fondo, dopo i tre mesi di quarantena ci siamo trovati in difficoltà e abbiamo bisogno del supporto di tutti per superare questo momento difficile.
Chi potrà sostenerci ci permetterà di mantenere il fondo, gli oggetti che ci sono stati donati, i laboratori, lo spazio di creatività e condivisione, la possibilità di continuare a essere punto di riferimento per tante persone e anche di lavorare con più fiducia e meno preoccupazioni al progetto futuro.
Invitiamo i nostri sostenitori a venire a trovarci al Laboratorio e a utilizzare la loro donazione come buono sconto per acquistare uno degli oggetti in esposizione o a usufruire di una riparazione.
Sarà un bel momento di incontro, come tutti quelli che viviamo ogni volta che apriamo il Laboratorio, con tutti quelli che ci danno la gioia di venire a trovarci.
Come useremo le donazioni
Il Laboratorio di Riparazione e Riuso deve affrontare ogni mese 500 euro di spese per l'affitto del fondo e una media di circa 200 euro per utenze e spese di gestione in generale. Ha potuto far fronte a questa spese, anche se con mto impegno, fino alla chiusura per il covid. Poi sono iniziate le difficoltà. Con le donazioni cerceremo sia di rimettere in sesto il progetto attuale che alimentare il lavoro per il progetto futuro!
Il sito di raccolta fondi N. 1 al mondo
Sempre più persone preferiscono Gofundme alle altre piattaforme per le raccolte fondi. Ulteriori informazioni
Garanzia GoFundMe
Nella rara eventualità che si verifichi un problema, collaboreremo con te per stabilire se si è trattato di un uso improprio. Ulteriori informazioni
Consigli dagli esperti, tutti i giorni a tutte le ore
Contattaci per qualsiasi domanda, ti risponderemo di giorno o di notte. Ulteriori informazioni