'na colletta per danni e furti a 'Na cosetta
Ora siamo davvero in difficoltà. Nel giro di pochi mesi il bistrot e live club 'Na cosetta ha subito duri colpi e perdite. A partire dai danni della chiusura forzata dello spazio estivo si sono aggiunti innumerevoli furti e atti intimidatori. A fine novembre, dopo l'ennesimo furto subito nella nostra sede storica del Pigneto a Roma cominciamo davvero a non avere più idee e risorse.
Da cinque anni siamo lanciati nel fare impresa e cultura in modo indipendente, sostenendo e promuovendo la musica dal vivo. Con le nostre risorse, il lavoro, l'aiuto di amici e la fiducia dei clienti abbiamo avviato un'attività che ha ottenuto riconoscimento a Roma e in tutta Italia. In questi anni abbiamo fronteggiato difficoltà comuni a molte altre piccole e medie imprese, ma non abbiamo più la forza di superare una serie di imprevisti di questa entità.
La nostra attività oggi è a rischio più che mai perché non abbiamo altri capitali da reinvestire e l'accesso al credito non è cosa che riguarda le piccole imprese in difficoltà come la nostra. Abbiamo provato a fare grandi cose, e vorremmo continuare a farle. Per questo, come ultima soluzione, ci troviamo qui a chiedere un sostegno collettivo, per far fronte a delle spese ormai insostenibili con i soli incassi giornalieri.
Ma si può resistere sempre e solo grazie al crowdfunding? La nostra richiesta di sostegno è aperta anche alle istituzioni, dal Municipio al Comune di Roma, perché la presenza delle istituzioni deve sentirsi sul territorio.
Grazie a tutti le parole di sostegno, comunque vada ne è valsa la pena.
LA NOTIZIA DELL'ULTIMO FURTO
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/19_novembre_28/ladri-all-operadevastato-na-cosetta-504187d6-1159-11ea-957c-6caba63f0e63.shtml
https://www.leggo.it/italia/roma/roma_furto_devastaione_na_cosetta-4890033.html
Da cinque anni siamo lanciati nel fare impresa e cultura in modo indipendente, sostenendo e promuovendo la musica dal vivo. Con le nostre risorse, il lavoro, l'aiuto di amici e la fiducia dei clienti abbiamo avviato un'attività che ha ottenuto riconoscimento a Roma e in tutta Italia. In questi anni abbiamo fronteggiato difficoltà comuni a molte altre piccole e medie imprese, ma non abbiamo più la forza di superare una serie di imprevisti di questa entità.
La nostra attività oggi è a rischio più che mai perché non abbiamo altri capitali da reinvestire e l'accesso al credito non è cosa che riguarda le piccole imprese in difficoltà come la nostra. Abbiamo provato a fare grandi cose, e vorremmo continuare a farle. Per questo, come ultima soluzione, ci troviamo qui a chiedere un sostegno collettivo, per far fronte a delle spese ormai insostenibili con i soli incassi giornalieri.
Ma si può resistere sempre e solo grazie al crowdfunding? La nostra richiesta di sostegno è aperta anche alle istituzioni, dal Municipio al Comune di Roma, perché la presenza delle istituzioni deve sentirsi sul territorio.
Grazie a tutti le parole di sostegno, comunque vada ne è valsa la pena.
LA NOTIZIA DELL'ULTIMO FURTO
https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/19_novembre_28/ladri-all-operadevastato-na-cosetta-504187d6-1159-11ea-957c-6caba63f0e63.shtml
https://www.leggo.it/italia/roma/roma_furto_devastaione_na_cosetta-4890033.html
Team di raccolta fondi: 'na cosetta (6)
Stefano Cicconardi
Organizzatore
€1,208 raccolti da 39 donazioni
Roma, LZ, Italy
Chiara Ioele
Beneficiario
Luca Bonafede
Membro del team
€559 raccolti da 13 donazioni
Sara Colantonio
Membro del team
€540 raccolti da 9 donazioni
Angelo Cocchini
Membro del team
€200 raccolti da 2 donazioni
Il sito di raccolta fondi N. 1 al mondo
Sempre più persone preferiscono Gofundme alle altre piattaforme per le raccolte fondi. Ulteriori informazioni
Garanzia GoFundMe
Nella rara eventualità che si verifichi un problema, collaboreremo con te per stabilire se si è trattato di un uso improprio. Ulteriori informazioni
Consigli dagli esperti, tutti i giorni a tutte le ore
Contattaci per qualsiasi domanda, ti risponderemo di giorno o di notte. Ulteriori informazioni